Concessione A3 – Autostrada Napoli ‐ Pompei ‐ Salerno

Committente: Ministero delle Infrastrutture e Trasporti

Obiettivi

L’infrastruttura oggetto di Concessione, lunga 51,6 km, costituisce la prima tratta dell’Autostrada A3 che da Napoli si estende lungo tutta la dorsale tirrenica meridionale attraversando la Campania, la Basilicata e la Calabria, fino a terminare nel capoluogo Reggio di Calabria. A Nord la Napoli – Pompei ­ Salerno si connette in continuità con il sistema autostradale A 1, che attraversa l’area metropolitana di Napoli, fino a giungere a Caserta e, successivamente, a Roma.

Lungo il suo tracciato l’autostrada tocca le principali città del territorio compreso tra Napoli e Salerno: Portici, Ercolano, Torre del Greco, Castellammare di Stabia, Pompei, Scafati, Angri, Nocera Inferiore e Cava de’ Tirreni. Superato l’abitato di Salerno, l’A3 diviene gratuita e passa sotto competenza Anas.



Gallery

2021 - in corso

Concessione delle attività di gestione e manutenzione

SIS Scpa (INC S.p.A. 50,90%)

€ 389.2 mln

Lunghezza 51+600 Km
Comuni interessati: Napoli, San Giorgio a Cremano, Torre del Greco, Ercolano, Portici, Torre Annunziata, Trecase, Pompei, Scafati, Sant'Antonio Abate, Angri, Sant'Egidio di Monte Albino, Nocera Inferiore, Pagani, Nocera Superiore, Cava de' Tirreni, Salerno e Vietri sul Mare
10 Gallerie
33 Viadotti
51 Cavalcavia
20 Svincoli direzione Sud e 19 direzione Nord
Made with love by DRTADV